Home/Reclami

Governance

Reclami

I reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Compagnia ad uno dei seguenti recapiti:

o, in alternativa, compilando il modulo sottostante:

    Reclami

    Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”)
    Gentile Cliente, desideriamo informarLa che Banco BPM Assicurazioni S.p.A. (“Società”) deve raccogliere ed utilizzare alcuni dati che La riguardano. Nel rispetto della vigente normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”), Le rilasciamo pertanto le seguenti informazioni:

    A. NATURA DEI DATI TRATTATI PER LE FINALITÀ CONNESSE ALLA GESTIONE DEI RECLAMI
    I Suoi dati personali (anagrafici, fiscali, di natura economica, eventualmente anche relativi alla Sua salute, biometrici, genetici, giudiziari) saranno raccolti e trattati dalla Società per le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei reclami e conservati nel Registro dei reclami istituito dall’impresa in applicazione delle disposizioni impartite dall’IVASS con il Regolamento ISVAP
    n. 24 del 19 maggio 2008. La Società deve obbligatoriamente ottenere il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati in quanto
    il mancato conferimento da parte Sua comporta l’impossibilità di gestire il Suo reclamo.

    B. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
    I Suoi dati saranno trattati con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate al conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa, attraverso idonee modalità e procedure che comportano anche l’utilizzo di strumenti informatici e telematici. All’interno della Società i dati saranno trattati da personale dipendente e/o collaboratore appositamente designato, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni ricevute, così da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. La Società potrà utilizzare anche soggetti terzi che, sempre secondo le istruzioni impartite e nel rispetto delle misure di sicurezza previste, svolgeranno compiti di natura tecnica e organizzativa. I Suoi dati saranno conservati per un periodo di tempo compatibile con l'assolvimento degli obblighi di legge e di quelli contrattuali.

    C. COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI
    I Suoi dati potranno essere comunicati, per quanto di loro rispettiva e specifica competenza a soggetti terzi pubblici o privati, appartenenti al settore assicurativo o ad esso correlati che concorrono nella costituzione della c.d. “catena assicurativa”. L’elenco aggiornato dei soggetti costituenti la c.d. “catena assicurativa” potrà essere da Lei richiesto contattando il Responsabile della Protezione dei Dati, ai recapiti indicati alla lettera D della presente informativa. I Suoi dati personali, inoltre, potranno essere comunicati per finalità amministrative e contabili a società controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c.c.. Nell’ambito delle finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti, Le comunichiamo che i Suoi dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi membri dell'Unione Europea.

    D. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    In qualsiasi momento, avrà il diritto di chiedere:
    - la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro natura;
    - l'aggiornamento o la rettifica in caso di inesattezza;
    - le finalità e modalità del trattamento;
    - in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, la logica applicata al trattamento;
    - la cancellazione (“diritto all’oblio”), la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati;
    - la portabilità dei dati trattati, ossia ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali forniti.
    Sarà Suo diritto, inoltre, revocare in qualsiasi momento il conferimento al trattamento dei Suoi dati, nel rispetto degli obblighi di legge e secondo le modalità previste dal GDPR. Fermo restando il diritto a esporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali,
    per esercitare i Suoi diritti e richiedere maggiori informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati personali, ai soggetti e alle categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati nonché ai Responsabili del trattamento, potrà contattare il Responsabile della Protezione dei Dati al seguente recapito: Banco BPM Vita S.p.A. - Responsabile della Protezione dei Dati, Via Massaua n. 6, 20146 Milano – e-mail: [email protected].

    E. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Il Titolare del trattamento è Banco BPM Assicurazioni S.p.A., Via Massaua n. 6, 20146 Milano

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy*

    Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro entro il  termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma, Fax: 06.42.13.37.45 o 06.42.13.33.53, PEC all’indirizzo [email protected], utilizzando il Modulo predisposto dall’Istituto e allegando copia del reclamo già inoltrato all’impresa e l’eventuale riscontro. In caso di trasmissione del reclamo a mezzo PEC è opportuno che gli eventuali allegati siano in formato PDF.

    Mediazione delle controversie in materia assicurativa e negoziazione assistita

    Si ricorda che la normativa attuale prevede, quale condizione di procedibilità all’azione giudiziaria, l’obbligo di esperire i procedimenti alternativi alla risoluzione delle controversie.

    Per la risoluzione di controversie civili in materia di contratti assicurativi, escluso il risarcimento dei danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti, il decreto legislativo del 4 marzo 2010 n. 28 (e successive modifiche) ha previsto l’obbligo rivolgersi ad un Organismo di Mediazione, da scegliere tra quelli elencati nell’apposito registro presso il Ministero della Giustizia.

    Per quanto concerne il risarcimento dei danni derivanti da circolazione di veicoli e natanti, il Decreto Legge del 12 settembre 2014 n. 132, convertito con modificazioni dalla Legge del 10 novembre 2014 n. 162, ha introdotto il procedimento di negoziazione assistita, che consiste in un accordo (c.d. convenzione di negoziazione) tramite il quale le parti, con l’assistenza di avvocati regolarmente iscritti all’albo, convengono al fine risolvere in via amichevole una controversia.

    Le richieste di adesione ai procedimenti sopradescritti può essere inviata, a cura dell’Organismo di Mediazione (in caso di Mediazione) o dell’avvocato (in caso di negoziazione assistita), presso il Servizio Legale e Societario di Banco BPM Assicurazioni S.p.A., Via Massaua, 6, 20146 Milano, oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected].

    Governance

    Clicca sul titolo del documento desiderato per scaricarlo.

    Se non riesci a visualizzare il documento scarica Adobe Acrobat Reader